Associazione

Agorà è un’associazione ETS (Ente Terzo Settore) fondata nel 2024 con lo scopo di realizzare e promuovere progetti culturali e d’impegno civile multidisciplinari.

Si propone di essere un crocevia di idee, un laboratorio creativo dove il patrimonio culturale del passato dialoga con il presente e si fonde con l’innovazione per generare futuro.

La missione di Agorà si estende oltre i confini della sfera culturale tradizionale, per concepire e realizzare progetti che aspirano a dare forma a una società più equa, consapevole e partecipativa.

Lo scopo dell’associazione è quello di creare e coltivare spazi di dialogo e di riflessione su temi cruciali della realtà contemporanea. In questo contesto la cultura, nella sua accezione più vasta e inclusiva, è strumento dinamico e d’impegno civile per comprendere il presente e immaginare nuove prospettive per il futuro.

Visione

Nella visione di Agorà la cultura è fondamentale: un organismo vivente che si nutre del dialogo tra persone, idee e territori.

È energia creativa che attraversa le comunità, si trasforma nel confronto e genera nuove possibilità di senso.

È uno strumento dinamico per interpretare la realtà e generare nuovi significati e linguaggi.

È accessibile a tutti senza limiti, distinzioni e discriminazioni, costituendo un terreno fertile da cui far germogliare idee e prospettive nuove.

È una cultura multidisciplinare che esplora e connette diverse forme di espressione e campi del sapere.

Iniziative e progetti

Le iniziative e i progetti dell’associazione mirano a creare spazi di dialogo, riflessione e confronto aperti e inclusivi, stimolando il pensiero critico e l’analisi profonda della realtà.

Agorà opera per la tutela, la diffusione e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano, rendendolo rilevante nel contesto contemporaneo. S’impegna a creare una piattaforma dove cultura, innovazione e impegno civile si fondono e agiscono insieme per uno sviluppo più etico e sostenibile, alimentando un ecosistema culturale in continua evoluzione.

Svolge attività di ricerca, documentazione e sperimentazione, elaborando progetti culturali e artistici attraverso i nuovi media e la tecnologia digitale. Collabora con università e istituti scolastici di ogni ordine e grado, istituzioni pubbliche, organizzazioni non governative e altre associazioni profit o no profit, valorizzando la creatività in tutte le sue forme ed espressioni.

Soci fondatori